Funghi, al via la stagione della raccolta. Torna il ticket obbligatorio nelle valli
SULLE OROBIE . Sette i Comuni della Valle Seriana e 28 quelli della Valle Brembana dove è necessario. I proventi vengono poi destinati al territorio.
SULLE OROBIE . Sette i Comuni della Valle Seriana e 28 quelli della Valle Brembana dove è necessario. I proventi vengono poi destinati al territorio.
LA MANIFESTAZIONE. Sabato 5 e domenica 6 ottobre le tante iniziative dell’associazione che da mezzo secolo organizza la kermesse per valorizzare le tradizioni.
LE INIZIATIVE. Due eventi dedicati all’arte, alla cultura e alla bellezza del territorio montano: il «Tour dei Baschenis» di domenica 29 settembre e «Arte in cammino» dal 4 al 6 ottobre.
METEO. Nella giornata di sabato 14 settembre colpite soprattutto le Orobie orientali. Gli escursionisti hanno desistito dal raggiungere le vette.
OROBIE. Ha preso il via sabato 31 agosto e si concluderà domenica 8 settembre la 19ª edizione dell’evento di fine estate organizzato da Altobrembo. Ecco i prossimi appuntamenti.
IL CNSAS. Da Carona ad Averara, da Foppolo a Ornica. Senza gravi conseguenze per le persone coinvolte.
IN ALTA VAL BREMBANA, Da sabato 31 agosto a domenica 8 settembre torna «Fungolandia», 19a edizione. L’evento, organizzato da Altobrembo, propone escursioni, degustazioni e spettacoli negli 11 comuni altobrembani.
LA RASSEGNA. Dal 22 agosto all’8 settembre rifugi alpini, baite, orti sociali e piazze tra Bergamo e Brescia ospitano film in anteprima, incontri, spettacoli, concerti e laboratori. Racconti di alpinismo, ambiente e storia.
COMMERCIO. Dalla Regione, tramite il Gal Val Brembana, quattro milioni di euro per agricoltura, commercio e turismo in 55 Comuni. Dal 2019 perse 44 botteghe: aiuti fino a 25mila euro per i giovani che vogliono aprire.
AVERARA. Novanta gruppi al 48° raduno delle penne nere bergamasche e valtellinesi. Il sindaco Mauro Egman: «Torniamo a salutarci, a raccogliere i bisogni degli altri».
IL FESTIVAL . Domani la New Pop Orchestra proporrà dieci brani di Morricone con la voce di Silvia Lorenzi, all’Alpe Cantedoldo (Averara). Lunedì e martedì proiezioni di film e documentari tra Bergamo e Seriate.
TURISMO. Dal 6 luglio al 6 ottobre tre mesi di tour guidati, esperienze e laboratori per tutte le età, per avvicinare sempre più persone all’arte altobrembana. Ecco il programma.
AVERARA. La proposta di un privato: «Dispiace vederla abbandonata A noi non serve, siamo disposti a cederla e a dare anche 40mila euro».
VALLE BREMBANA. Valico pulito, ma il manto bianco sul bordo è di due metri. Niente scorciatoia per i motociclisti diretti all’Europeo di trial a Piazzatorre.
LA MANIFESTAZIONE. Quattro giorni, undici località, ventotto eventi e sette pasti con menu speciali per scoprire erbe, formaggi e territorio. Dal 25 maggio.
LE PREVISIONI. E non è finita: nel weekend arriva il ciclone Debi, altro maltempo sull’Italia con venti burrascosi.